da Lorenzo Monasta | Ott 1, 2025 | Italian GBD Initiative, Malattie non trasmissibili, Non categorizzato
Il giorno 3 Settembre 2025, Benedetta Armocida, Dirigente di Ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità e membro della Italian GBD Initiative, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “2025 GBD Emerging Researcher Award”. Istituito nel 2020, il premio celebra gli...
da Lorenzo Monasta | Ott 1, 2024 | Forecasting, Global Burden of Diseaase Project, Malattie infettive e AMR
Di Sara Moraca Un nuovo studio pubblicato su The Lancet prevede che oltre 39 milioni di persone potrebbero morire a causa di infezioni resistenti agli antibiotici entro il 2050. Questa ricerca, condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (GRAM) Project,...
da Lorenzo Monasta | Mar 29, 2024 | Italian GBD Initiative, Malattie infettive e AMR
Si stima che, entro il 2050, l’antimicrobico-resistenza (AMR) causerà 10 milioni di morti annui nel mondo, con costi fino a 100 trilioni di dollari. La resistenza agli antibiotici (ABR) costituisce la minaccia di salute più importante e, nel 2019, ha causato...
da Lorenzo Monasta | Mar 29, 2024 | Italian GBD Initiative, Malattie non trasmissibili
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 (T2DM) sono in rapido aumento in Italia a causa dell’invecchiamento, di fattori di rischio prevenibili e del peggioramento del contesto socioeconomico. Il T2DM e le sue conseguenze impongono un pesante tributo ai sistemi...
da Lorenzo Monasta | Nov 6, 2023 | Italian GBD Initiative, Malattie infettive e AMR
Nel 2016, l’Assemblea Mondiale della Sanità ha adottato la risoluzione per eliminare l’epatite virale entro il 2030. Uno studio GBD guidato dall’Università Milano-Bicocca, pubblicato sulla rivista “The Lancet Public Health”, ha mirato a fornire una panoramica...